Bacio della Luna Blanc de Noir

Hai mai brindato con uno spumante bianco che nasce da un’uva a bacca nera?

È proprio questo che rende unico il Bacio della Luna Blanc de Noir Brut. La definizione Blanc de Noir significa infatti “bianco da nero”: un vino bianco ottenuto da uve a bacca nera, in questo caso 100% Pinot Nero.

Come è possibile?

Il colore del vino nasce principalmente dal contatto del mosto con le bucce dell’uva. Se il Pinot Nero viene pressato delicatamente e vinificato senza lasciare il mosto a contatto con le bucce, si ottiene un vino chiaro e luminoso, che mantiene però tutta l’eleganza e la struttura tipiche del vitigno.

Il risultato è una bollicina raffinata e originale, che unisce freschezza, profumi fruttati e un perlage fine e persistente: perfetta per stupire gli amici al prossimo brindisi.

Ideale con:

Antipasti e Stuzzichini da Aperitivo

Formaggi Freschi e Semi-stagionati

Fritti

Pizza

Preparazioni a base di Pesce

Preparazioni a base di Verdure

Salumi

Sushi

Uve, territorio e vinificazione del Bacio della Luna Blanc de Noir Brut

Il Bacio della Luna Blanc de Noir Brut nasce da uve 100% Pinot Nero, raccolte a mano nel momento di perfetta maturazione, quando il grappolo ha raggiunto il giusto equilibrio tra acidità e zuccheri. Questo permette di ottenere una base ideale per un vino spumante fresco e armonico.

La cantina Bacio della Luna, di proprietà di Schenk Italia, si trova in Veneto: una regione che ha fatto delle bollicine il proprio biglietto da visita. Infatti, il Prosecco è conosciuto in tutto il mondo come simbolo delle bollicine venete!

Qui il clima è un prezioso alleato: le giornate calde di fine estate regalano concentrazione aromatica all’uva, mentre le notti fresche, grazie alle correnti che arrivano dalle Dolomiti e alle brezze dell’Adriatico, preservano freschezza e acidità.

La vinificazione segue una pressatura soffice e delicata delle uve, così da estrarre solo il succo, evitando il contatto con le bucce scure. La presa di spuma avviene con il metodo Charmat in autoclave a temperatura controllata: un processo che preserva la fragranza e gli aromi fruttati del Pinot Nero.

Dopo la fermentazione, il vino resta sui lieviti per circa 60 giorni, arricchendosi di complessità e sviluppando un perlage fine e persistente.

Il risultato è uno spumante che porta nel calice l’anima del territorio veneto: fresco, elegante e perfetto per ogni occasione conviviale.

Cosa puoi provare quando versi nel calice il Bacio della Luna Blanc de Noir Brut?

Immagina di stappare la bottiglia e versare lo spumante nel calice: il Bacio della Luna Blanc de Noir Brut si presenta con un giallo paglierino brillante, illuminato da delicati riflessi dorati. Già a colpo d’occhio, il suo perlage fine e continuo regala la sensazione di un’eleganza senza tempo.

Avvicinando il bicchiere al naso, vieni accolto da profumi freschi e immediati: la croccantezza della mela verde, la vivacità degli agrumi e la delicatezza dei fiori bianchi. Sono aromi che invitano al sorso, come un giardino fiorito in primavera.

In bocca il vino è fresco e vivace, con una spiccata acidità che pulisce il palato e rende ogni assaggio leggero e piacevole. La morbidezza bilancia perfettamente questa freschezza, mentre le bollicine, sottili e persistenti, accarezzano la lingua donando un finale pulito, fragrante e irresistibilmente invitante.

Idee di abbinamenti gourmet per valorizzare il Blanc de Noir Brut

Il Bacio della Luna Blanc de Noir Brut è una bollicina estremamente versatile: la sua freschezza, il perlage fine e la vivacità lo rendono ideale per accompagnare piatti che spaziano dalla tradizione veneta a ricette contemporanee più audaci.

Ecco sette abbinamenti che ti faranno scoprire nuove armonie tra cibo e vino:

  • Sarde in saor – L’agrodolce della cipolla e dell’uvetta trova equilibrio nella freschezza dello spumante. Le bollicine sgrassano il palato, lasciandoti pronto al boccone successivo.

  • Baccalà mantecato con crostini – La cremosità del baccalà viene alleggerita dalla vivacità del vino, mentre la nota salina del pesce viene esaltata dagli aromi agrumati.

  • Crudo di scampi con olio extravergine e lime – La dolcezza delicata degli scampi viene valorizzata dalla mineralità del vino, mentre l’agrume del piatto richiama le note fresche al naso.

  • Insalata di cous cous con verdure e menta – Un piatto leggero, profumato e colorato. La vivacità del Blanc de Noir rinfresca e amplifica i sentori erbacei della menta, rendendolo perfetto per una cena estiva in terrazza.

  • Risotto agli asparagi – La cremosità del riso si fonde con la freschezza del vino: il contrasto tra morbidezza e acidità crea un abbinamento armonico, elegante e persistente.

  • Pollo al limone – Un piatto semplice ma pieno di carattere. Le note agrumate della carne trovano un compagno ideale nella freschezza e nelle sfumature fruttate del Pinot Nero vinificato in bianco.

  • Tartare di manzo con scaglie di parmigiano – Un abbinamento audace: la succulenza della carne cruda e l’intensità del parmigiano vengono alleggerite dall’acidità e dalla bollicina, che pulisce il palato e invita a un nuovo assaggio.

Ti ho incuriosito?

Allora è il momento di provare di persona il Bacio della Luna Blanc de Noir Brut. Una bollicina elegante, fresca e versatile, ideale dall’aperitivo al regalo di compleanno!

Scorri in fondo alla pagina e clicca su “Aggiungi al carrello”. Lo riceverai comodamente a casa tua.
Ogni bottiglia è protetta da un imballaggio certificato, sicuro ed eco-sostenibile, totalmente riciclabile: così potrai brindare con gusto e leggerezza, rispettando anche l’ambiente.

Scheda prodotto

Il bicchiere corretto per Bacio della Luna Blanc de Noir Brut
è il Flûte.

È proprio quello che cercavi?

Acquista Bacio della Luna Blanc de Noir Brut ora!

Condividi

Descrizione

Uve, territorio e vinificazione del Bacio della Luna Blanc de Noir Brut

Il Bacio della Luna Blanc de Noir Brut nasce da uve 100% Pinot Nero, raccolte a mano nel momento di perfetta maturazione, quando il grappolo ha raggiunto il giusto equilibrio tra acidità e zuccheri. Questo permette di ottenere una base ideale per un vino spumante fresco e armonico.

La cantina Bacio della Luna, di proprietà di Schenk Italia, si trova in Veneto: una regione che ha fatto delle bollicine il proprio biglietto da visita. Infatti, il Prosecco è conosciuto in tutto il mondo come simbolo delle bollicine venete!

Qui il clima è un prezioso alleato: le giornate calde di fine estate regalano concentrazione aromatica all’uva, mentre le notti fresche, grazie alle correnti che arrivano dalle Dolomiti e alle brezze dell’Adriatico, preservano freschezza e acidità.

La vinificazione segue una pressatura soffice e delicata delle uve, così da estrarre solo il succo, evitando il contatto con le bucce scure. La presa di spuma avviene con il metodo Charmat in autoclave a temperatura controllata: un processo che preserva la fragranza e gli aromi fruttati del Pinot Nero.

Dopo la fermentazione, il vino resta sui lieviti per circa 60 giorni, arricchendosi di complessità e sviluppando un perlage fine e persistente.

Il risultato è uno spumante che porta nel calice l’anima del territorio veneto: fresco, elegante e perfetto per ogni occasione conviviale.

Cosa puoi provare quando versi nel calice il Bacio della Luna Blanc de Noir Brut?

Immagina di stappare la bottiglia e versare lo spumante nel calice: il Bacio della Luna Blanc de Noir Brut si presenta con un giallo paglierino brillante, illuminato da delicati riflessi dorati. Già a colpo d’occhio, il suo perlage fine e continuo regala la sensazione di un’eleganza senza tempo.

Avvicinando il bicchiere al naso, vieni accolto da profumi freschi e immediati: la croccantezza della mela verde, la vivacità degli agrumi e la delicatezza dei fiori bianchi. Sono aromi che invitano al sorso, come un giardino fiorito in primavera.

In bocca il vino è fresco e vivace, con una spiccata acidità che pulisce il palato e rende ogni assaggio leggero e piacevole. La morbidezza bilancia perfettamente questa freschezza, mentre le bollicine, sottili e persistenti, accarezzano la lingua donando un finale pulito, fragrante e irresistibilmente invitante.

Idee di abbinamenti gourmet per valorizzare il Blanc de Noir Brut

Il Bacio della Luna Blanc de Noir Brut è una bollicina estremamente versatile: la sua freschezza, il perlage fine e la vivacità lo rendono ideale per accompagnare piatti che spaziano dalla tradizione veneta a ricette contemporanee più audaci.

Ecco sette abbinamenti che ti faranno scoprire nuove armonie tra cibo e vino:

  • Sarde in saor – L’agrodolce della cipolla e dell’uvetta trova equilibrio nella freschezza dello spumante. Le bollicine sgrassano il palato, lasciandoti pronto al boccone successivo.

  • Baccalà mantecato con crostini – La cremosità del baccalà viene alleggerita dalla vivacità del vino, mentre la nota salina del pesce viene esaltata dagli aromi agrumati.

  • Crudo di scampi con olio extravergine e lime – La dolcezza delicata degli scampi viene valorizzata dalla mineralità del vino, mentre l’agrume del piatto richiama le note fresche al naso.

  • Insalata di cous cous con verdure e menta – Un piatto leggero, profumato e colorato. La vivacità del Blanc de Noir rinfresca e amplifica i sentori erbacei della menta, rendendolo perfetto per una cena estiva in terrazza.

  • Risotto agli asparagi – La cremosità del riso si fonde con la freschezza del vino: il contrasto tra morbidezza e acidità crea un abbinamento armonico, elegante e persistente.

  • Pollo al limone – Un piatto semplice ma pieno di carattere. Le note agrumate della carne trovano un compagno ideale nella freschezza e nelle sfumature fruttate del Pinot Nero vinificato in bianco.

  • Tartare di manzo con scaglie di parmigiano – Un abbinamento audace: la succulenza della carne cruda e l’intensità del parmigiano vengono alleggerite dall’acidità e dalla bollicina, che pulisce il palato e invita a un nuovo assaggio.

Ti ho incuriosito?

Allora è il momento di provare di persona il Bacio della Luna Blanc de Noir Brut. Una bollicina elegante, fresca e versatile, ideale dall’aperitivo al regalo di compleanno!

Scorri in fondo alla pagina e clicca su “Aggiungi al carrello”. Lo riceverai comodamente a casa tua.
Ogni bottiglia è protetta da un imballaggio certificato, sicuro ed eco-sostenibile, totalmente riciclabile: così potrai brindare con gusto e leggerezza, rispettando anche l’ambiente.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Bacio della Luna Blanc de Noir Brut”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spedizione immediata, arrivo merce in 5/7 giorni.

Nessun minimo d’ordine per effettuare una spedizione.

Pagamento elettronico sicuro con Paypal o carta di credito.

Consegne in tutta Italia, sopra € 100 spedizione GRATIS!

Diritto di recesso entro 10 giorni dal ricevimento della merce.

Siamo a disposizione per ogni chiarimento sui nostri prodotti.

Per essere certi che i nostri prodotti arrivino nelle condizioni migliori direttamente a casa vostra, abbiamo scelto esclusivamente imballi di nuova generazione ad alta resistenza NAKPACK®

L'occasione non è quella giusta...?

Scegli la circostanza per trovare il vino giusto.

Aperitivo

Pranzo in famiglia​

Cena tra amici

Cena formale

Cena romantica

Festa di compleanno

Ricorrenza importante

Dopo cena per viziarsi

Dubbi? Perplessità?

Non esitare, chiedi maggiori informazioni e trova il prodotto che si sposa alla perfezione con la tua occasione.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:

Cerca il tuo prodotto

AFFIDABILITÀ E SICUREZZA DURANTE TUTTA LA FASE DI TRASPORTO

NAKPACK® è il nuovo sistema di imballaggio porta bottiglie progettato e costruito appositamente per resistere agli urti e cadute più duri, ed è l’unico sistema certificato ed approvato dai più importanti corrieri nazionali ed internazionali.

Realizzati completamente in cartone ad alta resistenza, gli imballaggi sono riciclabili al 100%, vi invitiamo quindi a destinarli alla raccolta differenziata, in modo che i possano essere recuperati per produrne dei nuovi e avere il minore impatto ambientale possibile.

Le vostre bottiglie viaggeranno con la massima affidabilità e sicurezza durante tutta la delicata fase di trasporto.