Descrizione
Il menu è bello ricco e per questo motivo ti consiglio di abbinare un vino rosso di buona struttura come Nebbiolo d’Alba Doc della cantina Arione.
E’ prodotto con uve 100% nebbiolo (utilizzate anche per la produzione di più blasonati Barolo e Barbaresco) già coltivate nel territorio delle Langhe nel 200.
Il mosto riposa per almeno 1 anno in grandi botti di rovere per poi procedere con un affinamento in piccole botti prima dell’imbottigliamento e riposa in bottiglia per almeno 3 mesi, tenendo le bottiglie in posizione orizzontale.
Si ottiene un vino dal colore rosso rubino con riflessi granati.
Il profumo è robusto ma delicato e ricorda la viola e il lampone.
Il sapore è asciutto, di buon corpo e tannico da giovane mentre con il trascorrere degli anni diventa sempre più vellutato.
E’ infatti un vino adatto a qualche anno di invecchiamento per degustarlo al meglio delle sue caratteristiche.
Provalo con i formaggi stagionati come il Toma Dop, il Raschera Dop o il Castelmagno Dop
Oppure con i salumi tipici piemontesi come il salame cotto, la bresaola della Val D’Ossola o il Filetto Baciato.
Con Nebbiolo d’Alba Doc Arione sarai pronto per trascorrere una romantica serata all’insegna della tradizione piemontese.
Se sei curioso di assaggiarlo e vuoi riceverlo comodamente a casa tua clicca sul pulsante aggiungi al carrello.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.