Cos’è la Fermentazione Malolattica e come si trasforma il vino?
La fermentazione malolattica è la trasformazione ad opera dei batteri lattici dell’acido malico (aspro) in acido lattico (più morbido e rotondo). Nell’articolo ti spiego come avviene questa trasformazione e come cambiano le varie tipologie di vino quando l’enologo decide di fare la fermentazione secondaria.
La Vinificazione in Rosso
Nell’articolo precedente ti ho raccontato in generale come si produce il vino, ma esistono tante metodologie di vinificazione come ad esempio quella in Rosso. Sai cosa significa questa definizione? Qual’è il passaggio fondamentale nella produzione del vino per ottenere un bel colore rosso con tutte le sue sfumature? Scopriamolo insieme un passo alla volta! INDICE […]
Come si produce il vino?
Dall’acino d’uva che matura sulla vite, alla bottiglia che portiamo in tavola, il percorso per produrre il vino è davvero lungo. Ti sei mai chiesto: che cosa succede al grappolo? Come può un frutto diventare alcolico? Da dove derivano tutti i profumi che si sprigionano quando verso il vino nel bicchiere? Rispondiamo a tutte queste […]
Cosa hanno in comune Franklin, Shakespeare e Napoleone?
Se vi chiedessi cosa hanno in comune Benjamin Franklin, William Shakespeare, Napoleone, Lord Byron, Ernest Hemingway, Orazio e Gesù stesso … probabilmente rimarreste stupiti. Personaggi diversi, di epoche diverse, di stili diversi hanno in comune il ” vino“. Proprio così. Ognuno di loro, ma non solo, hanno espresso un giudizio sul nettare di Bacco. Franklin […]
Sai come leggere l’etichetta di uno Spumante?
Da neofita del vino, leggere l’etichetta di uno spumante era per me un vero e proprio enigma. Moltissime abbreviazioni puntate come ad esempio V.S.Q.A., o termini tecnici quali Extra Dry, Extra Brut, Dosaggio Zero. Creavano solo una grande confusione in testa e non sapevo mai cosa scegliere come aperitivo o in abbinamento ad un dolce. […]
A che temperatura servire il vino rosso? E il bianco? E il prosecco? E il rosato o i passiti?
Ti sei mai chiesto/a se il vino rosso va in frigorifero si o no? Oppure qual’è la temperatura ideale per servire un vino bianco o uno spumante come il prosecco? Oppure un rosato o un passito? La generica definizione, data da chi conosce poco l’argomento, che “il vino si degusta a temperatura ambiente” è ERRATA! […]
Il vino in quale bicchiere si versa?
Quante forme di bicchieri da vino esistono? In questo articolo ti spiego le varie forme e il loro utilizzo
Come si fa la vendemmia?
Tre motivi per assistere o partecipare ad una vendemmia La vendemmia è una fase di transizione, durante la quale l’uva coltivata in vigna è raccolta e portata in cantina per la trasformazione in vino attraverso i vari processi di vinificazione. La raccolta delle uve è la fase conclusiva del processo produttivo in vigna. Facciamo allora […]